Tematiche

lunedì 15 marzo 2010

Un altro tassello sta per essere unito al puzzle

 
Se ne sta andando, giorno dopo giorno, spegnendosi come una candela e non c'è nulla che si possa fare per trattenerla e farla tornare com'era. I cicli della vita sono da sempre uguali e potente rimane sempre la forza della memoria che ci aiuta a tornare indietro negli anni, già tanti per la verità, in cui quella voce (che ora tace da più di 30 giorni) chiamava tutti intorno al desco oppure rimproverava per qualcosa che non condivideva. Cara, a breve tornerai a congiungerti con il tuo amato figlio e il tuo caro marito e lì ricomincerai a parlare e potrai guardarci jnsieme a loro con un sorriso senza soffrire più. Tu sai del mio affetto per te ed io del tuo, nonostante i nostri caratteri spigolosi, sai che mi mancherai e che tutto cambierà ancora, spero solo che tu veramente non stia sentendo dolore e che ti possa addormentare con un sorriso. Ti voglio bene
  • Blog

giovedì 25 febbraio 2010

nuovo sito dell'Istituto

 
Ho il piacere di informare il colto e l'inclita che il nuovo sito del nostro Istituto è stato "lanciato" da qualche giorno ormai. L'indirizzo è tra i nostri link qui di fianco nel blog, mi scuso per non averlo comunicato prima, ma sono stata "letteralmente" stesa dall'influenza!!!!
Buon lavoro a tutti.
Prof. A.M.
  • Blog

giovedì 18 febbraio 2010

70 anni e non ci sei ...

 

Avresti compiuto 70 anni, hai lasciato solo la Tua musica a parlare per te ...
  • Blog

giovedì 18 febbraio 2010

Avviso ai naviganti ....

 
19.02.2010

14.30-16.30 INIZIO PROGETTO GUTENBERG

GLI ALLIEVI CHE HANNO PORTATO L'AUTORIZZAZIONE SARANNO I BENVENUTI!!!

Prof. A.M. Referente Gutenberg
  • Blog

lunedì 8 febbraio 2010

Scorre tra le stringhe ...

 
Tra le stringhe della chat di FB si riesce a parlare di letteratura, anche di domenica pomeriggio!!!
V'è da chiedersi se si plaude alla motivazione e alla sete di sapere o se, più semplicemente, ci si interroga sulle differenze che sempre DEVONO essere colte tra gli individui.
Tenuto conto del contesto, preferisco il plauso!
  • Blog

Lunedì 18 gennaio 2010

Come diventare blogger

 
Oggi, con la collaborazione della collega di Math, insieme ai raga di II e di III, è stato aperto il blog delle scuole di Magisano. All'inizio sono stati attenti, molti si sono adoperati per indicare links utili, poi i soliti hanno cominciato a dare fastidio ... ma anche la mia pazienza ha un limite per cui se vogliono bloggare, che blogghino da soli ... mi spiace solo che non capiscano l'importanza di determinati momenti e che ci sia qualcuno che crede veramente che loro siano i figli di quest'epoca veloce e che quindi sia un imperativo metterli nelle condizioni di usare nel modo più fruttuoso tutto quello che il mondo dei media oggi offre, affinchè imparino a sapersene servire con profitto senza accontentarsi di essere presenti su un social network!
  • Blog

Un benvenuto a tutti i Magisanesi

 
In diretta dalla classe Seconda della Scuola Secondaria di Magisano, la stessa che ospita la nostra LIM, in compagnia delle prof. Jolanda Sacco e Aurora Martorana, abbiamo creato questo blog per dare spazio alle voci della nostra Scuola.
 
Gli allievi delle classi II e III - Secondaria di primo grado
  • Blog

sabato 16 gennaio 2010

E' vietato!

 

 

  • Blog

sabato 16 gennaio 2010

Il piccolo scrivano fiorentino

 
Bella la mia seconda ... in un silenzio completo, dall'inizio alla fine, ho letto loro "Il piccolo scrivano fiorentino" e alla fine un commento umanime sulla lettura: "che bella, prof!"
E' vero, la maggior parte non ha l'enciclopedia a casa, ma hanno ancora l'animo pulito per apprezzare le pagine di De Amicis ...
  • Blog

giovedì 14 gennaio 2010

Il suonatore Jones

 
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.

Sentivo la mia terra
vibrare di suoni, era il mio cuore
e allora perchè coltivarla ancora
come pensarla migliore.

Libertà l'ho vista dormire
nei campi coltivati
a cielo e denaro
a cielo ed amore
protetta da un filo spinato.

Libertà l'ho vista svegliarsi
ogni volta che ho suonato
per un fruscio di ragazze a un ballo
per un compagno ubriaco.

E poi se la gente sa
e la gente lo sa che sai suonare
suonare ti tocca
per tutta la vita
e ti piace lasciarti ascoltare.

Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Top